PC Gaming del mese

OS RIG BLACK PRO

Workstation per creativi

OS RIG Creators

I7-14700K ha più E core e il 20% in più di prestazioni

Un noto leaker, WXnod, ha condiviso uno screenshot che mostra dei benchmark relativi all’atteso intel core i7-14700k.

Dalle informazioni trapelate, l’intel i7-14700k mostra un notevole aumento di prestazioni che si attesta sul 20% nei carichi di lavoro multi-thread rispetto al suo predecessore, il Core i7-13700K. La nuova presunta cpu intel, Raptor Lake Refresh è stata messa alla prova con AIDA64, Cinebench e CPU-Z

i7-14700k, aumento degli E core

La caratteristica più interessante dell’intel i7-13700k, è la sua configurazione dei core. Mentre il modello precedente presentava una configurazione 8P + 8E, si dice che la versione aggiornata avrà una configurazione 8P + 12E. Sebbene la fuga di notizie di WXnod abbia oscurato i dettagli della configurazione del core, il collega di Twitter Harukaze5719 è venuto in soccorso con uno screenshot di provenienza Baidu che rivela i dati di tale configurazione.

i7-14700k

Dalle caratteristiche riportate, possiamo determinare che il chip in questione è identificato come Raptor Lake-S progettato per il socket LGA 1700. Utilizza un processo litografico a 10 nm (Intel 7), può raggiungere un boost di 5,5 GHz e ha un TDP di 125W.

In base allo screenshot trapelato, l’Intel Core i7-14700K dovrebbe avere un clock di base di 3,40 GHz e una configurazione dei core di 20C/28T. Ciò corrisponde alla configurazione ipotizzata di 8P + 12E.

I risultati dei benchmark condivisi da WXnod, che vanno comunque presi con cautela, forniscono spunti preziosi. Non ci resta altro che attendere le notizie ufficiali di Intel.

Si ringrazia la fonte: Tom’s hardware

 

PC Gaming per giocare in 4K senza compromessi

Gold series

PC da gaming per giocare con prestazioni estreme in Quad HD

Silver Series

Pc Gaming per giocare con ottimi FPS in Quad HD

Black series