Gigabyte RTX4070 Eagle OC
795,00 €
GeForce RTX™ 4070 GIGABYTE EAGLE OC 12G
Frequenza Overcloccata 2610 Mhz
Memoria 12G
Connettività 1x HDMI 3x DisplayPort
Sistema di raffreddamento 3x ventole
Descrizione
Gigabyte RTX4070 Eagle OC: Dal punto di vista tecnico, l’architettura Ada Lovelace presenta alcune similarità con Ampere ma anche molte differenze.
La prima è il passaggio ad un nodo molto più avanzato, N4 di TSMC: i chip Ampere erano su 8nm Samsung, che nonostante il nome è un processo produttivo di “classe” 10nm, mentre N4 di TSMC rappresenta una versione leggermente migliorata di N5, ovvero un processo di classe 5nm. Ciò permette al chip AD104 di ospitare 35.8 miliardi di transistor su un die di 295 mm²: il doppio rispetto ai 17.4 miliardi del chip GA104 usato per le precedenti RTX 3070 e 3070 Ti, che peraltro è più grande (392 mm²).
Inoltre, dopo una “stagnazione” delle frequenze rimaste all’incirca stabili dai tempi di Pascal al di sotto dei 2000 MHz, grazie al nuovo nodo le RTX 40 hanno frequenze di boost di oltre 2500 MHz, attestandosi intorno ai 2700 MHz in gioco sulla RTX 4070.
Gigabyte RTX4070 Eagle OC, dettagli tecnici
La struttura degli SM (Streaming Multiprocessor) è rimasta simile ad Ampere: un RT Core, quattro tensor core e 128 CUDA core, di cui 64 unità esclusivamente FP32 e le altre 64 capaci di eseguire alternativamente operazioni FP32 o INT32; sono inoltre presenti, ma non mostrate nei diagrammi, due unità FP64 per SM. La 4070 è equipaggiata con un cutdown del chip AD104, su cui sono attivi 46 SM raggruppati in 4 GPC (Graphics Processing Clusters) per un totale di 5888 CUDA core, 46 RT core, 184 tensor core e 184 texture unit.
La cache L2 è ridotta a 36MB, il 25% in meno rispetto a quella sul chip AD104 completo (48 MB) della RTX 4070 Ti; questo quantitativo dovrebbe poter aiutare a risoluzioni “inferiori” come 1080p e 1440p, in cui Ampere soffriva di uno scaling non ottimale, ma è probabile che il taglio a dimensioni così limitate possa restringere l’effetto pratico solo intorno ai 1080p. Il bus da 192 bit, come sulla versione Ti, limita la banda verso i 12 GB GDDR6X a 504 GB/s, inferiore a quella della 3070 Ti di oltre 100 GB/s.
Scopri le nostre configurazioni che montano la RTX4070
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.