Testare la cpu, quali software utilizzare

Una volta assemblato un pc gaming, è fondamentale eseguire test scrupolosi per verificare le potenzialità ed il corretto funzionamento del computer, infatti è importante testare la cpu,ram, scheda video e monitorare anche le temperature. In questo modo, avrai una panoramica completa sulle potenzialità del tuo nuovo pc da gaming. Eseguire test è importante anche per verificare la stabilità del sistema, infatti alcuni benchmark analizzano le prestazioni e la stabilità del processore.

testare la cpu

Riportiamo di seguito alcuni programmi per testare la cpu a fondo:

  • Coretemp
  • SuperPI
  • Prime95
  • OCCT
  • PC MARK 8

Testare la cpu con OCCT

OCCT è un programma davvero completo che permette di valutare la stabilità del sistema monitorando anche le temperature. E’ disponibile nella versione da installare oppure quella portatile. E’ un software completo che permette di analizzare tanti parametri del computer. Tra le varie funzioni, OCCT permette anche di analizzare la percentuale di Overclock eseguita sul processore. Viene indicato voltaggio e la quantità di memoria consumata, inoltre sono disponibili dei grafici in tempo realemolto chiari per monitorare tutti i parametri essenziali del PC.

Coretemp

Un altro software che ti consigliamo, è senz’altro CoreTemp. E’ un software gratuito che ti sarà utile per controllare la temperatura della tua cpu, specialmente se esegui operazioni di OC. Ti riportiamo il link per effettuare il download.

Testare la cpu con SuperPi

Un altro software che merita alcuni paragrafi è SuperPi. Questo software, una volta scaricato, esegue subito un check del tuo hardware. Una volta terminata l’operazione, è possibile avviare un test specifico sulla cpu. Successivamente potrai avviare un test sulla cpu, che calcola il tempo impiegato per calcolare il pigreco di uno specifico numero di cifre. Dunque viene utilizzato uno specifico algoritmo che stressa la cpu, ed alla fine del benchmark viene indicato anche il tempo impiegato per il calcolo. Potrai selezionare diverse cifre pigreco da calcolare, come ad esempio:

  1. 512KB
  2. 1MB

Il tempo ottenuto dal test può essere confrontato con quello di altre cpu. E’ un software molto utile per analizzare l’incremento delle prestazioni dopo un Overclock. Infatti aumentando la frequenza della cpu, il tempo per calcolare il pigreco diminuirà, ottenendo prestazioni migliori.

Pc Mark 8

Questo è un famoso software per testare la cpu. E’ molto utilizzato per eseguire benchmark dettagliati su vari aspetti del tuo pc da gaming. In particolare questo software esegue una serie di operazioni automatiche, effettuando test efficaci sui software che solitamente utilizzi, come word, excel e altri. In questo modo PC Mark 8 valuta le capacità del pc nel gestire determinate operazioni di stress, osservando come si comporta la cpu e gli altri componenti.

I nostri ultimi articoli:

Playstation. 5: in arrivo un restock da Gamestop

Lascia un commento